Skip to content Skip to footer

Dentro il Corso SE.AL: un giorno e mezzo per imparare davvero a disinfestare le talpe

Dentro il Corso SE.AL: un giorno e mezzo per imparare davvero a disinfestare le talpe

Il corso SE.AL del 7-8 novembre: un giorno e mezzo per riscoprire un mestiere utile, concreto e in forte crescita

Si è svolto il 7 e 8 novembre a Mirandola (MO) il corso professionale “Cacciatori di Talpe”, organizzato da SE.AL Talpe. Un’esperienza formativa intensa e completa, che ha coinvolto appassionati di giardinaggio, professionisti del verde, derattizzatori e studenti di agraria provenienti da tutta Italia.

Due giornate pensate per fornire una competenza concreta, oggi sempre più richiesta: saper riconoscere la presenza delle talpe, analizzare i tunnel e intervenire nel modo più efficace, grazie a un metodo etico e professionale.

Una formazione pratica e teorica, firmata SE.AL

Il corso si è aperto con una giornata in aula, presso l’Hotel Mirandola, guidata da Sergio Zeni, fondatore di SE.AL e primo professionista italiano nella disinfestazione mirata delle talpe.
I partecipanti hanno approfondito:

  • Le abitudini e il comportamento delle talpe

  • L’analisi dei tunnel sotterranei

  • L’uso corretto della trappola Bracchetta®

  • Le tecniche di intervento in base al tipo di terreno

  • Come redigere preventivi e stimare i costi

La seconda giornata si è svolta direttamente in giardino, con prove pratiche di ispezione, posizionamento delle trappole e osservazione delle condizioni reali. Un’occasione preziosa per mettere in pratica quanto appreso, sotto la guida esperta del team SE.AL.

Un mestiere che torna attuale

Il corso ha dimostrato quanto questa competenza sia oggi spendibile sul campo. Dall’agricoltore al giardiniere, passando per studenti, vivaisti o professionisti del pest control: saper intervenire contro le talpe è una capacità distintiva, sempre più ricercata da clienti pubblici e privati.

Chi ha partecipato ha acquisito un approccio pratico, tecnico e rispettoso della natura, ricevendo l’attestato ufficiale SE.AL e il kit operativo base.

Un successo che conferma l’interesse crescente verso un mestiere antico, tornato più attuale che mai.
Per chi vuole recuperare questo sapere e farne una nuova opportunità professionale, SE.AL è il punto di riferimento in Italia.

en_GBEN